13.09.2023 h 15:12 commenti

Nel primo semestre dell'anno boom di contratti a tempo indeterminato. Bene il manifatturiero

Secondo i dati del Centro per l'Impiego la crescita generale è del 7%. Aumentano le assunzioni nel manifatturiero e nella ristorazione, in caduta libera il settore dei trasporti, stabili le costruzioni
Nel primo semestre dell'anno boom di contratti a tempo indeterminato. Bene il manifatturiero
Nel primo semestre del 2023, secondo i dati del Centro per l'impiego di Prato i contratti a tempo indeterminato sono cresciuti del 7,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. In forte calo, invece, i tirocini (-24%), il lavoro  intermittente (-22%)  e l' apprendistato (-16%), contenuto al 5% il calo dei tempi determinati. Leggera flessione, pari all'1,4%,  per gli avviamenti (13.195 le donne e  15.687 gli uomini) dove a fare la parte del leone resta il manifatturiero con il 41%,  seguito da alberghi e ristoranti (16%), servizi alle imprese (15%), commercio (6%), in caduta libera il settore dei trasporti e magazzinaggio (-26), nessuna variazione, invece,  per le costruzioni. 
Intanto al centro di via Pistoiese per il 19 settembre è in programma un recruitment Day dedicato alle categorie protette per una selezione  di addetto  al magazzino per un' azienda del settore logistica . E’ possibile candidarsi attraverso il portale Toscana Lavoro. Per informazioni 05519985382 o inviare una e-mail a collmirato.prato@arti.toscana.it
 
 

Data della notizia:  13.09.2023 h 15:12

 
  • Share
  •  
 
 
 
comments powered by Disqus
 

Digitare almeno 3 caratteri.