18.01.2014 h 09:10 commenti

Marco Albuzzani era fidanzato con una ragazza pratese

Il ragazzo, ammazzato dal padre Lamberto, ha sentito lo sparo che ha ucciso la madre e forse ha cercato di scappare. Si era laureato il 12 dicembre in Economia e Commercio. Fidanzato con una ragazza di Prato: Fiorentina e karate le sue passioni
Marco Albuzzani era fidanzato con una ragazza pratese
Marco e' morto nel modo peggiore. La madre non si e' accorta di nulla. Marco invece ha sentito lo sparo e probabilmente ha avvertito quantomeno la follia omicida del padre. Vicino al suo cadavere gli inquirenti hanno rinvenuto un telecomando, della macchina. Forse ha capito e ha cercato di fuggire. Non ce l'ha fatta. Il profilo Facebook di Marco Albuzzani, ucciso a 23 anni con una fucilata dal padre Lamberto, impressiona a partire dalla foto principale: c'e' Marco sorridente, con la corona di alloro della laurea, abbracciato alla fidanzata. E' il 12 dicembre scorso. Marco ha appena concluso il corso di studi universitari alla facolta' di Economia e Commercio di Firenze. La sua tesi e' incentrata sul reddito di impresa. Gia' pensava a un Master di specializzazione. In un'altra foto, del 30 novembre, Marco inforca gli occhiali, veste un elegante abito grigio da operatore finanziario. Accanto a lui un amico. La foto reca solo l'indicazione: 'European Parliament'. Senz'altro un momento di approfondimento dei propri studi. E ancora sotto, altre foto in questo profilo pubblico, aperto a tutti, che lascia tracce indelebili di una vita, quella di Marco, gia' incanalata in binari di speranza: tre immagini di una passione di Marco, il karate, compresa la foto del 13 settembre in cui riceve il diploma di cintura di secondo dan, dai maestri La Cagnina e Bibi, "due pezzi di storia", scrive.La copertina del profilo e' invece dedicata a Pepito Rossi, perche' la Fiorentina era un'altra delle passioni di Marco. Quando e' stato ucciso dal padre, ieri sera, Marco Albuzzani era al cellulare. Forse parlava con la fidanzata, una ragazza di Prato. O forse con qualche compagno di scuola: le elementari le aveva fatte in paese, poi la scuola media a Poggio e le superiori al Copernico a Prato. 
Daniele Magrini
 
Edizioni locali collegate:  Prato Comuni Medicei

Data della notizia:  18.01.2014 h 09:10

 
  • Share
  •  
 
 
 
comments powered by Disqus

Digitare almeno 3 caratteri.