Maliseti si ferma per l'ultimo saluto a Donato e Alessio
Tutta la frazione ai funerali dei due fratelli morti nell'incidente di via Filzi. Le bare bianche portate a spalla dagli amici del circolo Quitno Martini in mezzo a un corteo di giovani e giovanissimi
le immagini del funerale
Sono stati gli amici del circolo Quinto Martini di Maliseti a portare a spalla in chiesa i feretri di Donato e Alessio Imundo, i due fratelli morti tragicamente la notte di domenica nel terribile incidente di via Filzi. Tutta Maliseti si è fermata per partecipare al lutto e al dolore della famiglia, degli amici, ma anche dell'intera città che in questi giorni ha pianto compatta i due fratelli, morti a 23 e 17 anni.
I carri funebri, provenienti dalla Misericordia di Oste, dove era allestita la camera ardente, si sono fermati davanti al circolo, come avevano chiesto gli amici. E da lì è partito il composto e commosso corteo di giovani e giovanissimi che hanno scortato le due bare bianche verso la chiesa dove il parrocco don Santino Brunetti ha celebrato il rito funebre. Un corteo accompagnato dagli applausi delle centinaia di persone che hanno voluto essere presenti per dare l'ultimo saluto a Donato e ad Alessio. Al punto che la chiesa di Maliseti non è riuscita a contenere tutti e in tanti hanno atteso all'esterno che la funzione terminasse. Molti altri hanno partecipato affacciandosi alle finestre e ai balconi per salutare il corteo funebre. Don Santino, durante l'omelia, ha rivolto parole di conforto in particolare ai genitori ai quali ha dteto: "Non possiamo immaginare il vostro dolore ma vi siamo vicini. Ora e sempre". Gli amici avevano messo anche in chiesa lo stesso striscione che in questi giorni era appeso alla terrazza del circolo Martini. In chiesa, poi, il gruppo dei ragazzi è voluto restare in piedi a fare da corona ai due feretri. Al termine della cerimonia, gli stessi ragazzi si sono caricati in spalla le due bare bianche e le hanno portate fino al cimitero di Chiesanuova dove riposeranno i due fratelli.