21.09.2023 h 00:33 commenti

La Regione ha scelto: sarà Valerio Mari il nuovo direttore generale dell'Asl Toscana Centro

Già direttore di staff di Paolo Morello Marchese, il giovane ingegnere gestionale è al suo primo incarico come direttore generale
La Regione ha scelto: sarà Valerio Mari il nuovo direttore generale dell'Asl Toscana Centro
E’ Valerio Mari la persona indicata dal presidente della Regione, Eugenio Giani, per guidare l’Asl Toscana Centro e succedere dunque a Paolo Morello Marchese, già al posto di comando al Meyer di Firenze.   
Giani ha fatto il nome di Mari, già direttore dello staff della direzione della Asl, intervenendo ai lavori della Commissione consiliare sanità, dopo aver illustrato la proposta di legge al Parlamento per destinare al fondo sanitario, nell’arco di cinque anni, almeno il 7,5 per cento del prodotto interno lordo.
47 anni, ingegnere gestionale, Mari è al suo primo incarico di direttore generale ma ha alle spalle una lunga esperienza come direttore di staff della precedente guida dell’Asl Toscana Centro e ancora prima nell’Asl 10. In sostanza oggi, il giovane ingegnere di origine romana, sale sul gradino più alto dell’azienda sanitaria che già conosce nei suoi pregi e nei suoi difetti.
“Valerio Mari - spiega il presidente - è la persona da me prescelta e che propongo prima alla  Commissione e poi ai sindaci dell’Area metropolitana di Firenze, Prato e Pistoia”. “Mari – aggiunge - lavora nella Asl da più di tredici anni e per competenze  e capacità di rinnovamento, per la passione e la dedizione all’azienda sanitaria e al territorio, penso che possa essere la persona più adatta”. 
Con la formalizzazione della proposta da parte del presidente Giani inizia ora l’iter per acquisire i pareri della Commissione Sanità del Consiglio regionale e della conferenza dei sindaci. Solo a seguito dei due pareri si potrà procedere alla nomina, probabilmente nell’arco di un mese. 
  
 

Data della notizia:  21.09.2023 h 00:33

 
  • Share
  •  
 
 
 
comments powered by Disqus
 

Digitare almeno 3 caratteri.