15.12.2022 h 17:00 commenti

La pista d'atletica del Ferrari si rifà il look, stanziati trecentomila euro

L'ultimo atto da assessore di Vannucci: "Un intervento necessario per un impianto così importante per la nostra città e con ancora grandi potenzialità"
La pista d'atletica del Ferrari si rifà il look, stanziati trecentomila euro
E' necessario sistemare la pista d'atletica per ottenere il rinnovo dell'omologazione Fidal fino al giugno 2029 per l'impianto Mauro Ferrari di Prato. L'attuale infatti scade nel 2023. E così il Comune ha stanziato trecentomila euro per l'intervento che sarà realizzato tra l'inizio e la fine dell'estate con una tecnica innovativa che permetterà di rinnovare il manto rosso senza un rifacimento radicale, più costoso e lungo.
E' l'ultimo atto da assessore allo sport di Luca Vannucci che come è noto si è dimesso per motivi personali. Oggi ha effettuato un sopralluogo alla struttura per presentare l'intervento insieme ai vertici dell'Atletica Prato che ha in uso l'impianto e che conta oltre 650 tesserati tra cui tanti bambini e giovani. "Sono contento che l'ultimo atto approvato in giunta nel mio ruolo di assessore allo Sport sia stato questo – ha affermato Vannucci- perché il rifacimento della pista d'atletica era uno degli obiettivi da portare a termine. Questo impianto così bello, con potenzialità incredibili, ha bisogno di ulteriori interventi, quali potenziamento dell'illuminazione e parcheggi, che nella programmazione futura vanno assolutamente inseriti per essere ancora più performanti e attrattivi".
Considerato uno degli impianti più belli del centro Italia grazie all'imponente tribuna, il Ferrari ospita anche eventi nazionali e quotidianamente gli allenamenti di tantissimi atleti, anche paralimpici. Un utilizzo massiccio, che soprattutto nella parte di pista più vicina alla tribuna, prediletta perché più illuminata, ha provocato un'usura del tappeto. I lavori ripristineranno il giusto spessore anche lungo le fasce di rispetto, interverranno su alcuni nuovi obblighi di legge sul percorso siepi e apporteranno delle migliorie quali le vasche per raccogliere la sabbia della piattaforma per il salto in lungo. Soddisfatto anche il presidente dell'atletica Prato, Sauro Settesoldi: "Questo impianto così bello e che ci invidiano a livello nazionale aveva bisogno di questi lavori con i quali sarà possibile fare la pista nuova ma anche modificare alcune strutture che con i tempi non erano più a norma. I lavori dovranno essere fatti prima del prossimo inverno e contiamo che si possa partire in primavera/estate per concludere a settembre. A livello federale, per il tipo di impianto presente, sarebbero felici di assegnarci competizioni di livello nazionale e questo potrebbe comportare anche l'arrivo sulle nostre piste di campioni internazionali. L'ambizione, o forse il sogno, è di portare qui Marcell Jacobs".
(e.b.)
 

Data della notizia:  15.12.2022 h 17:00

 
  • Share
  •  
 
 
 
comments powered by Disqus
 

Digitare almeno 3 caratteri.