28.03.2015 h 19:03 commenti

"Il marzo delle donne” a Montemurlo si chiude con la mostra “Pop art in divenire”

L' inaugurazione sarà domani al centro visite “Il Borghetto” e presenterà una selezione delle opere di Manila Monchi, Eleonora Santanni, Annamaria Senesi, Tiziana Danesi, Monica Civinini, le donne che per due anni hanno seguito le lezioni tenute dal maestro e artista Geniale Ruffa
"Il marzo delle donne” a Montemurlo si chiude con la mostra “Pop art in divenire”
"Il marzo delle donne” a Montemurlo si chiude con la mostra “Pop art in divenire”, a cura delle allieve del corso “Pop art” del maestro Geniale Ruffa e la collaborazione di “Totapulcra- Manila parrucchieri unisex”, con il patrocinio del Comune di Montemurlo. L' inaugurazione della mostra - installazione si svolgerà domani, domenica 29 marzo ore 17 al centro visite “Il Borghetto” (via Bagnolo di sopra, 24) e presenterà una selezione delle opere di Manila Monchi, Eleonora Santanni, Annamaria Senesi, Tiziana Danesi, Monica Civinini, le donne che per due anni hanno seguito le lezioni tenute dal maestro e artista Geniale Ruffa, nato in Calabria, ma da oltre trent'anni residente a Montale. “Il corso si è svolto nel loft del mio negozio di parrucchiera, perché credo che esistano molte connessioni tra la pop -art e la costruzione di un look. In entrambi i casi siamo chiamati ad associare colori, definire forme. Mondi che sembrano lontani, ma che hanno molto in comune”, spiega Manila Monchi di “Totapulchra”. Evento nell'evento alle ore 18 si svolgerà anche un dibattito sulle connessioni tra “Creatività e neuroscienze”, a cui prenderanno parte Pasquale Palumbo, Enrico Grassi e Mario Falcini, medici dell'unità ospedaliera di neurologia dell'ospedale S. Stefano di Prato e Paolo Forleo, neurologo, dell'ospedale di Careggi a Firenze. “ L'arte rappresenta una fonte di benessere per il corpo e la mente. - dice l'assessore alla cultura, Giuseppe Forastiero- Sono felice della partecipazione di questi illustri neurologi che sicuramente sapranno spiegare scientificamente quello che è più di una semplice convinzione”. La mostra resterà aperta fino a sabato 4 aprile e durante la settimana sarà visitabile su appuntamento telefonando al numero 3395449471.
 
Edizioni locali collegate:  Montemurlo

Data della notizia:  28.03.2015 h 19:03

 
  • Share
  •  
 
 
 
comments powered by Disqus
 

Digitare almeno 3 caratteri.