Il marchio "Setteveli" è di proprietà di Gianluca Mannori ed è legato alla sua celebre torta
Precisazione del legale del pasticciere pratese che è l'unico soggetto ad oggi autorizzato allo sfruttamento del nome
Dall'avvocato Stefano Ruggieri, per conto di Gianluca Mannori, riceviamo la seguente richiesta di precisazione che pubblichiamo in base a quanto previsto dalla normativa vigente:
"Vi scrivo su incarico del signor Gianluca Mannori che mi incarica di precisarvi quanto segue.
Il mio assistito è titolare del marchio d'impresa denominato "Setteveli" riguardante l'omonimo prodotto di pasticceria consistente in una torta fra i cui ingredienti di base vi è la nocciola e il cacao oltre a prevedere un lungo e particolare iter di realizzazione. tale prodotto negli anni scorsi ha tra l'altro vinto il campionato mondiale di pasticceria svoltosi in Francia e costituisce certamente un vanto per la nostra città.
Sulla vostra edizione del 14 luglio è comparso un articolo sulla gelateria Gelatiamo (con sede in via Garibaldi 11 a Prato) che realizza e vende un prodotto, sotto forma di gusto di gelato, del tutto similare a quello brevettato e denominato dal mio assistito e, addirittura, con la stessa denominazione.
In realtà il comportamento di tale azienda è in aperto contrasto con la normativa vigente in materia di marchi e brevetti oltre a costituire una grave violazione dei diritti del mio assistito che è l'unico a poter realizzare e vendere prodotti con tale denominazione.
Ciò posto vi chiedo cortesemente di volere fare una rettifica sul vostro quotidiano (che ovviamente non poteva conoscere la circostanza) precisando, appunto, che il marchio "Setteveli" è di proprietà del signor Gian Luca Mannori che è l'unico soggetto ad oggi autorizzato al suo sfruttamento".
avv. Stefano Ruggieri