09.10.2017 h 12:13 commenti

Gli studenti dell'alberghiero Datini nominati ambasciatori del gusto made in Italy

Sei alunni delle classi quinte, selezionati in base alla media scolastica, partiranno a gruppi di tre per Hong Kong e Bangkok e per Vancouver dal 20 e 21 novembre. Faranno conoscere le realtà culinarie pratesi alle realtà imprenditoriali
Gli studenti dell'alberghiero Datini nominati ambasciatori del gusto made in Italy
Gli studenti dell’istituto alberghiero Datini, per il secondo anno consecutivo, sono stati nominati dal Ministero della Pubblica Istruzione ambasciatori del gusto made in Italy. Sei alunni delle classi quinte, selezionati in base alla media scolastica, partiranno a gruppi di tre per Hong Kong e Bangkok dove parteciperanno agli show cooking del 31 ottobre e 1 novembre ad Hong Kong e del 2 novembre a Bangkok, e per Vancouver dal 20 e 21 novembre
Il progetto “Made in Italy” nasce su iniziativa di tre scuole: “Francesco Datini” di Prato, “Aldo Moro” di S.Cesarea Terme (LE), “Levi-Montalcini” di Acqui Terme (AL) con lo scopo di far conoscere le caratteristiche turistiche e le specialità culinarie delle tre regioni italiane in cui queste tre scuole operano. Docenti e studenti diventano veri e propri ambasciatori del “Made in Italy” potendo presentare e far testare i nostri prodotti tipici alle realtà imprenditoriali locali.
"Lo scorso anno il Vietnam, quest'anno l'incarico dal Ministero della Pubblica Istruzione di rappresentare l'Italia prima a Hong Kong e Bangkok e poi a Vancouver - spiega il preside del Datini Daniele Santagati. - Tutto ciò dimostra la competenza della nostra scuola e l'opportunità per i nostri ragazzi di fare esperienza all'estero. Stiamo già guardando al futuro: per il prossimo anno abbiamo intenzione di portare i nostri studenti più meritevoli anche in Argentina e in Cile".
Nelle due città orientali i ragazzi prepareranno alcuni dei nostri piatti tipici con delle rivisitazioni o rendendoli "street food", mentre a Vancouver presenteranno i prodotti enogastronomici del territorio a 90 imprenditori e importatori invitati dal Consolato.
Alcune aziende di Prato hanno fornito dei prodotti da presentare agli imprenditori canadesi in occasione degli eventi di Vancouver.
"Siamo veramente orgogliosi di questa scuola e di questi ragazzi che diventano ambasciatori del cibo italiano nel mondo - afferma l'assessore al turismo Daniela Toccafondi. - Per le nostre imprese è l'occasione in più per farsi conoscere in tutto il mondo e per far comprendere la genuinità e l'eccellenza delle nostre produzioni".
Il progetto ha ottenuto il patrocinio della Regione Toscana
"Un’iniziativa importante che fa incontrare scuola, istruzione, made in Tuscany e cucina, che sono le nostre eccellenze - dichiara la consigliera regionale Ilaria Bugetti. - Un bel modo per far arrivare l'eccellenza Toscana in tutto il mondo. Un progetto che la Regione non poteva non patrocinare e supportare".
 
Edizioni locali collegate:  Prato

Data della notizia:  09.10.2017 h 12:13

 
  • Share
  •  
 
 
 
comments powered by Disqus
 

Digitare almeno 3 caratteri.