01.02.2021 h 11:07 commenti

Covid, da Diagnosys e Iama nuovo test sierologico per individuare gli anticorpi

L'esame grazie a sistemi di rilevazione con chemiluminescenza dà in 24 ore un risultato più accurato rispetto a quelli cosiddetti "pungidito"
Covid, da Diagnosys e Iama nuovo test sierologico per individuare gli anticorpi
Diagnosys ed Iama i due Centri medici autorizzati per primi in Prato da Asl e Regione Toscana per eseguire i test sierologici rapidi ed i tamponi molecolari propongono da qualche giorno un nuovo esame per la ricerca quantitativa degli anticorpi Sars-CoV-2.
Si tratta di un esame di laboratorio con un elevato grado di affidabilità e accuratezza che utilizzando sistemi di rilevazione con chemiluminescenza valuta la presenza degli anticorpi sviluppati a seguito di un eventuale contagio da Covid-19, cioè le difese che l’organismo attiva quando entra in contatto con il virus.
I test sierologi rapidi qualitativi, quelli con il pungidito, forniscono unicamente un risultato sulla presenza o assenza degli anticorpi. Quest’ultimo esame invece che si effettua con un prelievo ematico venoso e viene refertato nelle ventiquattro ore è più preciso perchè rileva la quantità numerica degli anticorpi IgM prodotti dall’organismo nella fase iniziale in caso di infezione e degli IgG prodotti più tardi come indice di una risposta immunitaria.
Ovviamente si tratta di un esame complementare che potrebbe anche essere utilizzato per valutare l'efficacia dei vaccini contro il Covid-19 ma non sostitutivo del tampone molecolare Pcr naso-faringeo, fondamentale per diagnosticare l’infezione attiva. “Per i nostri test – spiegano Fabrizio Tempesti di Diagnosys e Antonio Cirri di Iama– utilizziamo prodotti marcati Ce e autorizzati dal ministero della Salute ed a proposito dei tamponi, fin dall’inizio sono prenotati, eseguiti e refertati con una procedura che evita ogni tipo di contato del paziente all’interno dei nostri Centri medici; inoltre vengono eseguiti solo dopo che sono stati forniti i dati relativi alla residenza, un numero di telefono, un indirizzo mail a cui inviare i referti e soprattutto un documento di identità e copia della tessera sanitaria”.


(a cura Ufficio Commerciale)

 
Edizioni locali collegate:  Prato

Data della notizia:  01.02.2021 h 11:07

 
  • Share
  •  
 
 
 
comments powered by Disqus
 

Digitare almeno 3 caratteri.