Al Cassero medievale la mostra "Dià-Logos attraverso parole in comune”
Esposte le opere delle artiste Laura Facchini e Antonia Trevisan. Sono previsti anche due appuntamenti speciali pensati per l’incontro e il dialogo diretto con il pubblico
La mostra “Dià-Logos attraverso parole in comune”, la doppia personale delle artiste Laura Facchini e Antonia Trevisan, a cura di Erica Romano, ha inaugurato ieri 18 maggio al Cassero Medievale e sarà visitabile fino al 2 luglio. Il progetto espositivo, condiviso e realizzato col sostegno del Comune di Prato, nasce dal racconto di un’amicizia, in cui il dialogo è diventato il terreno fertile di un lavoro personale e comune insieme. In sinergia con questo tema, sono previsti due appuntamenti speciali pensati per l’incontro e il dialogo diretto con il pubblico: venerdì 9 giugno (alle 17.30) si terrà un talk con letture dedicate alle opere insieme alle artiste e alla curatrice, mentre giovedì 29 giugno (alle 18) verrà presentato il catalogo della mostra, edito da Gli Ori, con a seguire visita guidata dialogata.
La mostra si sviluppa come un corpo unico, in cui si alternano due distinte e diverse voci, con opere che toccano sia periodi significativi delle singole produzioni delle due artiste, che lavori realizzati negli anni che hanno visto la lunga gestazione e preparazione della mostra, quali frutto di una reciproca influenza e di una mutua ispirazione basata su valori condivisi ed esperienze esistenziali radicali e profonde.
Una mostra che, come dice il titolo, nasce nel segno del dialogo: non solo quello tra le artiste, ma anche quello dei visitatori con le opere d’arte e l’ambiente che le racchiude; nella convinzione che il passaggio dall’individuale al duale possa rendere possibile l’apertura del dialogo anche ad un numero più vasto di persone, il ruolo del visitatore-attore assume un valore fondamentale, e solo nell’incontro con altro e con l’altro trova spazio l’espressione autentica di sé.