Economia
Il noto imprenditore tessile pratese critica pesantemente le scelte fatte dalla scuola nel passaggio dalla vecchia alla nuova veste giuridica che tra l'altro non è ancora decollata. Critiche anche a Confindustria
Il titolare Andrea Borelli ha regalato ai suoi dipendenti una borraccia da riempire all'erogatore dell'acqua e tazzine di ceramica per prendere il caffè: messe al bando bottigliette e bicchierini.
Aveva 77 anni e a lungo aveva gestito lo storico negozio di via Roma che portava il suo nome ed era specializzato in tv ed elettrodomestici. La camera ardente alla Croce d'Oro mentre i funerali si terranno domani mattina.
L'attività del 2019 si è concentrata sui registri di carico e scarico, su 72 imprese 46 avevano la contabilità in regola, 5 ne erano sprovviste, per sei è scattata la denuncia penale. La convenzione durerà per tutto il 2020
Con la sentenza di oggi viene data ragione al gruppo francese Ratp che ha vinto la gara indetta dalla Regione quasi dieci anni fa e che adesso si vedrà aggiudicato in maniera definitiva il servizio in tutta la Toscana. Cap però non si arrende. Le reazioni del mondo politico.
A giugno del prossimo anno a Los Angeles si terrà Nexxt Made in Italy Expo, la fiera delle eccellenze del made in Italy del food and beverage, moda e fashion. Un'occasione per dare visibilità e aprire nuovi spazi di mercato
All'Istituto dovrebbero essere assegnate il 60% delle quote e la parte di lavoro contoterzi dovrebbe essere gestita dal Pin. Ora si aspetta il via libera del consiglio d'istituto ma non è chiaro se il voto avverrà già domani.
Il deputato di "Cambiamo!" ha presentato un'interrogazione al governo su un regolamento dell'Ue che dal 2021 vieta la presenza di alcune sostanze sui tessuti: "Così si blocca l'economia circolare e si mette in crisi l'industria pratese"
Il supermercato di via Bologna verrà ristrutturato e resterà chiuso un paio di mesi. Scongiurata la chiusura del punto InCoop di via Strozzi. Previste nuove assunzioni che dovranno andare a coprire circa la metà del personale.
Per la prima volta gli indicatori su produzione ed esportazione dell'abbigliamento sono negativi e la contrazione è più forte di quella registrata dal tessile. Marini annuncia l'apertura di un focus sui terzisti. Sul fronte sostenibilità Confindustria istituisce una commissione apposita e boccia la plastic tax
La futura veste giuridica è stata superata dagli eventi. Senza personale, responsabile e ordini, l'esperienza del Buzzilab può dirsi conclusa. Ieri il nuovo consiglio d'indirizzo ha invitato il preside a una riflessione. Su Facebook l'addio dei tecnici della cooperativa che da ieri sono a casa
Le preoccupazioni emerse durante l'assemblea annuale. Il presidente Vignolini: "Ormai stiamo arrivando ad una sorta di pronto moda del tessile pratese". Altro problema i costi per ottenere le certificazioni ambientali.
I finanziamenti comunali sono cumulabili con l'eco bonus concesso dallo Stato. Fino a 1.100 euro per l'acquisto di auto elettriche o ibride. Le domande di ammissione al finanziamento possono essere presentate fino al prossimo 29 febbraio 2020.
Ilaria Bugetti (Pd), relatrice del provvedimento: “A Prato il primo sportello in Italia peninsulare”. Approvate all’unanimità le modifiche alla normativa sulla prevenzione del fenomeno. Sarà creata una rete istituzionale tra i soggetti che operano in questo campo
Il progetto è stato presentato questa mattina in palazzo comunale alla presenza dell'assessore Marchi che ha inserito Cluj tra le città da gemellare. Il primo appuntamento sarà a marzo alla Camera di Commercio con un forum economico