Economia
Secondo il rapporto dell'Unità di informazione finanziaria della Banca d'Italia, dall'area pratese sono arrivati 905 alert per altrettante operazioni ritenute a rischio. Milone. "Un dato preoccupante che può incidere su un'economia già traballante a causa dell'emergenza sanitaria". Ieri vertice in Prefettura sul rischio infiltrazioni nel tessuto economico cittadino.
Il provvedimento inserito nella legge di Bilancio anche grazie al lavoro del deputato pratese che ora chiede interventi anche per la questione dei regolamenti europei sul riciclo.
La mozione ha ricevuto in Commissione Ambiente i voti contrari di Pd e Lega, mentre FdI si è astenuto. L'associazione Vas di Prato: "Da 14 anni, i cittadini chiedono invano studi epidemiologici seri sull’area circostante". L'azienda: "Confermata la bontà del nostro progetto".
Due le sedi: Pin ed ex Creaf. L'inaugurazione tra pochi mesi. Il progetto, di cui il Comune di Prato è capofila, e che durerà 4 anni, è tra i cinque finanziati in Italia sull'innovazione dal Ministero dello Sviluppo Economico
Il senatore Patrizio La Pietra e Aldo Milone pronti a raccogliere l'appello lanciato dalle categorie economiche al mondo della politica. Tra le idee tagli alle bollette per le aziende energivore e interventi sulle tasse locali e sugli affitti.
Il sindacato propone un gruppo di lavoro congiunto fra Inps, dipendenti e sindacati per monitorare il corretto uso della cassa integrazione Covid
Le associazioni di categoria hanno preparato un documento congiunto con le richieste alla Regione e al Governo per intercettare le risorse del Recovery Fund. Tra le proposte anche un osservatorio permanente sulla crisi e sostegno per le aggregazioni fra imprese
La società ha indetto due selezioni per trovare un ingegnere con funzioni direttive per il servizio strade ed un impiegato tecnico. Le domande per partecipare potranno essere inviate entro il 22 gennaio.
Denunciano una discriminazione di trattamento: cassa integrazione per chi aderisce al sindacato e straordinari per gli altri lavoratori. La denuncia è stata inviata anche all'Inps. Il 29 gennaio sarà proclamato uno sciopero generale per il rispetto del contratto
L'appello è siglato dagli assessori regionali Monia Monni e Stefano Ciuoffo. Tre i parametri: consumo minimo di un gigawatt/ore annuo, intensità di scambi commerciali ed intensità energetica
l sindacato chiede al Governo di posticipare la data del 21 marzo, e a livello territoriale la costruzione di sinergie industriali in termini di area vasta, per trasferire conoscenze, competenze e favorire l aggregazione di piccole realtà industriali con altre più strutturate
La somma è pari ad un milione di euro. L'impegno previsto nell'accordo è di reinvestire gli interessi maturati in progetti con ricadute sulla città. Fondazione non è nuova all’acquisto di bond, in passato lo ha fatto anche per altre partecipate.
Si tratta di prestiti garantiti dallo Stato (fino anche al 90% dell'importo finanziato) che servono sia a coprire la crisi di liquidità sia a fare investimenti sui macchinari e sul personale. Ecco l'elenco
Secondo i dati di Confindustria Toscana Nord nel 2019 le esportazioni hanno raggiunto il 27%, crollo del 26% nel 2020, incertezza per il 2021 dopo il ripristino delle dogane che comportano procedure ancora complicate