Economia
Costituzione, pace, lavoro, stato sociale sono i temi affrontati nelle 180 assemblee organizzate per presentare l'appuntamento nazionale che si terrà a Roma. Bus da Piazzale Falcone e Borsellino.
E' previsto un importo massimo di 3mila euro, fruibile per una sola volta, e offre la possibilità di frequentare corsi per il rilascio di qualifica professionale, percorsi finalizzati alla certificazione delle competenze, alla formazione obbligatoria. Iscrizioni online sul sito della Regione
Si terrà al Pin il 3 ottobre e online il 5. Dalla prima edizione del Master ad oggi sono stati formati oltre 400 studenti e attivati più di 200 stage curricolari, la maggior parte dei quali si sono concretizzati in opportunità di lavoro
Tecnico di processo e prodotto e commerciale sono le nuove figure che saranno formate nell'anno 2023/2024, in collaborazione fra Pin Mita e Buzzi. La presentazione dei corsi il 2 ottobre
Il bando di selezione per la ricerca di personale prevede che le domande siano presentate entro il 9 ottobre. E' richiesta la laurea magistrale in Economia e commercio o Scienze dell’economia (classi LM-56 o LM-77) oppure lauree equipollenti.
Nei laboratori della scuola sono a disposizione dieci telai per fare pratica, ai partecipanti verrà anche insegnato come manutenere una macchina. Il dirigente scolastico Marinelli: "E' una richiesta che arriva direttamente dal mondo della produzione"
Farà da progetto pilota l'associazione costituita oggi per la provincia di Firenze grazie al sostegno di Estra Clima che si occuperà di gestione e tecnologia. Un modo per combattere la povertà energetica e abbattere il costo della bolletta energetica
Il bando è della Camera di Commercio di Pistoia e Prato e prevede un contributo a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute, pari al 50%, con un investimento minimo di 3.000 euro.
L'annuncio della parlamentare di Fdi Chiara La Porta: "il mio lavoro per il territorio pratese proseguirà, con l'obiettivo di ottenere risultati sempre più vincenti e concreti". Soddisfazione anche da parte di Ctn.
L'appuntamento è per giovedì, con inizio alle 10, quando si parlerà di come digitalizzazione e transizione energetica influiscono sul trasporto del terzo millennio. La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti.