Cultura
Il primo cittadino pratese ha fatto suo il monito della senatrice Liliana Segre contro il pericolo dell'oblio. Oggi al Museo della Deportazione di Figline la seduta solenne del Consiglio regionale della Toscana, nell'ambito di un ampio cartellone di celebrazioni. Il presidente Mazzeo: "Ogni anno celebreremo il 27 gennaio in un luogo simbolico diverso"
Domenica alle 15,30 Livia Gionfrida, che dirige il Teatro Metropopolare, Giulia Aiazzi e Alice Chiari con il suo violoncello ‘interpreteranno’ il poetico mondo di Soffici e dei suoi paesaggi dell’anima
Il Pecci ha ospitato il primo di un ciclo di seminari promossi dalla Regione e rivolti a educatori e educatrici di nido e insegnanti di scuola dall'infanzia alla secondaria di secondo grado.
Completamente rinnovato nella sua veste grafica e nelle sue funzionalità di ricerca, un ambiente essenziale e intuitivo per ricercare e accedere alle risorse di tutte le biblioteche da quelle comunali a quelle specializzate
Il finanziamento è compreso nel bando per la digitalizzazione e l’innovazione della cultura. Gli interventi saranno sia sui contenuti digitali sia sull'incremento di strumenti messi a disposizione di visitatori con handicap visivi o uditivi.
La gestione del Castello dell'Imperatore dura quattro anni e le candidature devono essere presentante entro il 5 febbraio. Per le proposte riguardanti lo spettacolo dal vivo la scadenza è il 12 febbraio.
Sabato 28 e domenica 29 gennaio Maria Amelia Monti e Marina Massironi sono due amiche cinquantenni. Recitano in una messinscena innovativa che le vede sul palco senza mai guardarsi
Da domani a domenica va in scena "La stoffa dei sogni" scritto da Armando Pirozzi. Sl palco Renato Carpentieri, Vincenzo Abbate e Maria Vittoria Argenti per interpretare i tre personaggi dell'atto unico.
L'opera reduce dai prestiti prima a Palazzo Strozzi e poi agli Staatlichen Museen di Berlino. Nel museo presente anche una replica tattile completamente identica all’originale.
Domenica 29 gennaio il duo in concerto a Fabbrica in Pedavena dopo aver ricevuto il ventiseiesimo rifiuto consecutivo che ha chiuso le porte della kermesse da loro vinta nel 1997 con "Fiumi di parole".