Comuni Medicei
Attraverso l'onorevole Marco Simiani, stamani il Pd ha presentato la propria proposta alle categorie economiche e sociali e agli ordini professionali. Proposta che si tradurrà anche in un ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare
Bene la crescita anche rispetto al periodo pre-pandemia: 19,8 per cento. I dati sono stati forniti da Confindustria Toscana nord che ha analizzato l'andamento di tutti i comparti: dall'abbigliamento alla farmaceutica, dal tessile alla chimica. Unica eccezione il meccanotessile
Uno studio della Cgia di Mestre ha fatto il punto sull'andamento del numero degli artigiani tra il 2012 e il 2021. In Italia 300mila in meno, in Toscana quasi 28mila. Lucca guida la classifica nazionale con una diminuzione del 25 per cento, mentre l'area pratese, su scala regionale, è quella in cui il calo ha l'incidenza più bassa
Aspre critiche in una lettera confezionata subito dopo la conferenza stampa di fine mandato del sindaco uscente Puggelli. I sostenitori di Riccardo Palandri, candidato del centrodestra, contestano il trattamento riservato ai due simboli del paese: il monumento e piazza XX Settembre: "Un'offesa che ha indignato tanti cittadini"
Francesco Puggelli, assieme agli assessori e ai responsabili dei servizi del Comune, ha fatto una panoramica di cinque anni di lavoro: "Un periodo molto difficile a causa della pandemia ma siamo riusciti a cambiare e a migliorare il volto del nostro territorio". Occhi puntati sulla prossima sfida: la riconferma a primo cittadino
Esultano i sindaci di Poggio e di Carmignano, pronti a ricorrere al Tar senza la corretta applicazione della riforma toscana. Resta il problema a Vaiano e a Montemurlo dove il taglio è già realtà
Cgil, Cisl e Uil pronti ad una raccolta di firme per chiedere la modifica della normativa regionale che regola il settore. Dure critiche a Regione e gestori: "Un cinismo che mette in ginocchio le famiglie già provate dai rincari delle bollette e dei mutui". Per ciascun anziano si parla di aumenti fino a 300 euro al mese
Lo afferma la classifica redatta da Facile.it e Mutui.it che ha esaminato i dati del secondo semestre del 2022. L'importo più alto assoluto in Toscana è quello di Firenze, ad Arezzo quello più basso
Si è concluso il congresso provinciale in cui è stato lanciato anche un concorso per le scuole superiori in memoria di Enrico Cavaciocchi. Agli studenti verrà proposto di progettare e realizzare un progetto legato al mondo del sociale
Il Comune di Prato ha approvato 7 percorsi presentati da uffici comunali e 18 presentati da enti del Terzo settore. Le attività previste riguardano i seguenti ambiti: sociale, culturale, artistico, ambientale, formativo, tutela dei beni comuni e altre attività di interesse generale.
Puggelli e Prestanti chiedono l'applicazione delle linee guida regionali varate a dicembre che considerano disattese dall'Asl. Mettono sul piatto una controproposta: un'automedica e il potenziamento del punto di primo soccorso. Interviene anche la Lega che chiede chiarezza
Stamani il vertice al ministero dell'ambiente promosso dall'onorevole Erica Mazzetti. I tecnici del ministero verranno in città a vedere con i propri occhi il "modello Prato". Sarà attivato un ciclo di audizioni in commissione parlamentare. Il nodo del contributo ambientale: Prato chiede sia spalmato su tutta la filiera
Il cantautore napoletano si esibirà il 4 settembre, in programma anche una selezione di nuove canzoni tratte dall’ultimo album ‘Non c’è’ . Due ore di musica, video coinvolgenti e l’interazione con il pubblico
Rinnovato anche il direttivo con rappresentanze di tutte le realtà e le istanze del Terzo Settore del territorio. Il primo obiettivo è l'organizzazione degli Stati generali dell'associazionismo locale
Nessuna sostituzione con l'infermieristica per questi territori. Il taglio a Montemurlo e a Vaiano diventa stabile. Potenziata la presenza delle squadre di volontari
Campanello d'allarme per la prefettura che ha convocato i dirigenti scolastici degli istituti comprensivi e chiesto il coinvolgimento dei genitori. La prefetta Cogode: "Episodi come questi vanno puniti. Non si può permettere il rientro in classe come se niente fosse". Al comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza di stamani annunciato anche l'arrivo di 58 telecamere per i comuni della provincia
Nel 2022 sono state aiutati 1.244 nuclei famigliari, crescono le persone con disagio mentale che si rivolgono all'associazione. Distribuiti 33mila cestini pasto serali e 127 quitali di viveri. In aumento i volontari che prestano servizio nelle 16 conferenze di Carità
I sindaci del pratese hanno espresso la loro non disponibilità a individuare un immobile sui propri territori, stamani in Prefettura nel corso del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza. In aumento anche gli arrivi degli adulti. Attualmente sono 350. Ampliata la rete Sai per i rifugiati