L'episodio risale a sabato. L'agente, intervenuto per sedare una lite tra detenuti, è ricoverato al Santo Stefano. Protestano i sindacati: Le istituzioni intervengano immediatamente a tutela dei lavoratori"
A pesare sono soprattutto gli aumenti dei costi delle materie prime e le modifiche che l'emergenza pandemica ha reso necessarie. La copertura dell'aumento è garantita dall'Asl tramite mutuo. Il progetto esecutivo è validato, ora si può andare a gara d'appalto per i lavori che dovrebbe essere pubblicata il 15 luglio
Tante le lamentele: "La mancanza di illuminazione favorisce la presenza di spacciatori, per i marciapiedi non è prevista la pulizia, una situazione che peggiora di anno in anno". Il 12 e il 20 verranno raccolte le idee per riprogettare la piazza.
La micetta di circa due mesi è stata recuperata grazie all'intervento congiunto di Earth Prato e vigili del fuoco: è disidratata e rischiava di morire visto le temperature altissime ma ora sta bene.
Si tratterebbe di una soluzione meno tecnologica ma più funzionale ed economica ancora da valutare. Per gli ascensori va messo in conto anche un piano di manutenzione annuale
Dopo Firenze, il problema si presenta anche a Prato con in più la difficoltà nel capire chi deve intervenire. Curcio (Lega) propone di sospendere in estate la raccolta porta a porta dell'organico mentre la Vita (5 Stelle) se la prende con i ritiri rallentati dei rifiuti.
Protesta contro la realizzazione della pista ciclabile a Camino, ritenuta insicura, e la decisione della Regione di stanziare 1 milione di euro per il ripristino della frana in località "la Smotta" lungo il vecchio tracciato del collegamento ciclopedonale tra Prato e Vaiano
Il calciatore, 27 anni, nato a Lucca, ha firmato nei giorni scorsi il contratto con la società biancazzurra. Alle spalle una grande esperienza sia tra i dilettanti che tra i professionisti
Bruno Bosi aveva 90 anni, si è spento dopo una breve malattia. La salma è esposta nelle cappelle del commiato della Misericordia a Prato. I funerali lunedì 4 luglio alle 10 nella Badia di Vaiano
Il 4 e il 5 luglio nei chiostri del Duomo e di San Domenico, pasticceri e ristoratori pratesi propongono piatti tipici della tradizione locale. Per l'occasione si potrà visitare anche il museo dell'Opera del Duomo
E' la terza volta che l'uomo viene processato nel giro di pochi anni sempre per il suo comportamento all'interno delle mura domestiche. Stavolta il quarantenne a due anni e nove mesi di reclusione e a un'ammenda di mille euro per estorsione.
Al centro dello scontro l'uso degli scolmatori di Montemurlo dopo le nuove e più rigide interpretazioni della norma. Anche l'Autorità idrica toscana ha chiesto l'accoglimento del ricorso.
L'ex soprintendente è stata eletta all'unanimità. Al suo fianco un'altra donna, l'imprenditrice Raffaella Pinori. La nuova presidente cita La Pira: "Siamo tutti anelli di un'unica catena"
L'intervento ieri mattina in una fabbrica abbandonata a La Briglia. E' stata la proprietaria a chiedere aiuto: il felino non riusciva più ad uscire dal pertugio dove si era infilato.
L'’immagine sacra della Madonna della Cintola è su un'edificio che dovrà essere abbattuto. L'intervento di recupero e salvataggio è stato commissionato dall'Interporto della Toscana Centrale mentre la Diocesi sceglierà la nuova collocazione.
E' successo in via Ferrucci. Gli agenti hanno visto la mossa dell'uomo che è stato bloccato. Nel pacchetto c'era un panetto di hashish destinato ad essere spacciato nella zona.
Tour tra le aziende pratesi per Emma Pavanelli, membro della Commissione Ambiente, e Sabrina Ricciardi, in Commissione Politiche dell'Unione europea: "Sarà decisiva l'entrata in vigore del decreto End of Waste".
Nel mirino il bando da 20mila euro lordi per due anni riservato a un giornalista a partita Iva: "Vengono 800 euro al mese dai quali detrarre le tasse e tutte le spese: del tutto inadeguato al lavoro richiesto".
Aperta dal Comune la seconda "call for action" alla Casa delle tecnologie emergenti: offerte sede, accelerazione con StartupItalia e 20mila euro da Estra alla più ecoefficiente. A disposizione anche il supporto dell’Università di Firenze e contatti con le imprese del distretto tessile.
E' finita ieri la latitanza di un 36enne ricercato dal settembre 2017 per scontare una condanna a tre anni e due mesi di reclusione. A smascherarlo sono stati i carabinieri della tenenza di Montemurlo.
Stamani l'inaugurazione alla presenza delle autorità cittadine. L'iniziativa porta la firma del Soroptimist di Prato che ha allestito e realizzato anche le aule di ascolto del tribunale e dei carabinieri
"Tessuti sociali", progetto dell'università degli stranieri di Siena finanziato dalla Regione Toscana, si rivolge alle comunità cinesi, pakistane, marocchine e albanesi. I testi e le voci sono degli studenti pratesi.
Una delegazione, guidata dai consiglieri comunali Marco Wong e Teresa Lin, ricevuta al Comando provinciale dopo l'ultima indagine che ha portato ad un arresto e a tre denunce per le rapine messe a segno negli ultimi due mesi. Associazioni disponibili ad un dialogo costruttivo per dare tutela alla comunità
In occasione della presentazione del Bilancio sociale il passaggio delle consegne: Renza Sanesi diventa presidente e Nicoletta Ulivi direttore: "Lavoreremo con il sostegno e l'aiuto del Cda, cercando di rispondere ai bisogni emergenti"
L'associazione ancora nel mirino dei ladri. L'ultimo colpo, andato a vuoto, risale alla notte del 27 giugno. Il giovane fermato poco dopo a bordo di un'auto in fuga
Aperto dal Comune di Prato il bando che assegna aiuti economici per il pagamento del canone di locazione. Entro fine settembre la graduatoria con i soggetti ammessi all'agevolazione
L'intervento sarà collegato all'area verde di via del Campaccio, che sarà riqualificata, con una zona 30 lungo via Wangen. Sopralluogo degli assessori ai lavori
Digitare almeno 3 caratteri.
Speciali
TOP NEWS