Undici le aziende finite nel mirino e tutte risultate non in regola con il Codice del consumo che obbliga a riportare sulle etichette le indicazioni del produttore. I blitz compiuti nei giorni scorsi hanno portato al sequestro di 230mila articoli
Gli organizzatori non avevano previsto un così alto afflusso di spettatori per l'evento che pure era stato descritto come eccezionale. L'ingresso gratuito e la bella giornata hanno invece fatto accorrere quasi il doppio di persone rispetto ai 1.200/1.500 previsti.
Duccio Balestri, in qualità di legale di Siti, il Sindacato italiano per la tutela dell'investimento e del risparmio, rappresenta due degli azionisti che hanno chiesto al giudice delle udienze preliminari di costituirsi parte civile.
E' successo in un palazzo in via Roma. L'uomo stava effettuando un intervento di riparazione quando è precipitato nel vuoto. Sul posto i vigili del fuoco che si sono calati nello spazio ristretto per le operazioni di recupero. Trasferimento in ospedale in codice giallo. Sopralluogo dei tecnici della Asl
Tra gli esclusi anche l'Ic Don Milani, dove il rischio abbandono scolastico è molto alto. il preside Tito: "Lavoreremo in rete con gli istituti superiori per progetti di orientamento consapevole". Al Cipia crescono i minori iscritti, si consolida il progetto con il Buzzi.
Quasi tremila persone in due giorni hanno visitato il Convitto Cicognini e lo stabilimento della Giunti, mentre i contributi raccolti hanno raggiunto i 4.500 euro, tante anche le tessere rinnovate.
Attraverso l'onorevole Marco Simiani, stamani il Pd ha presentato la propria proposta alle categorie economiche e sociali e agli ordini professionali. Proposta che si tradurrà anche in un ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare
Da ieri sera vigili del fuoco e Soccorso Alpino impegnati anche con l'ausilio di un elicottero e dei droni. Si temeva la caduta di un ultraleggero ma finora nessuno ha denunciato scomparse.
Bene la crescita anche rispetto al periodo pre-pandemia: 19,8 per cento. I dati sono stati forniti da Confindustria Toscana nord che ha analizzato l'andamento di tutti i comparti: dall'abbigliamento alla farmaceutica, dal tessile alla chimica. Unica eccezione il meccanotessile
Secondo i dati presentati dall'ufficio immigrazione del Comune rappresentano il 23,5% dei residenti. Nelle scuole gli alunni stranieri raggiungono il 29% , ma in alcuni istituti comprensivi si arriva al 50%. Presentati anche i dati regionali curati dal centro ricerche Idos
Il popolare attore, scomparso ieri a Ravenna, era molto legato alla manifestazione della quale aveva presieduto la giuria nel 2016 ed era stato ospite in occasione dell’edizione 2019.
A consegnarli l'assessore alla mobilità Flora Leoni. L'obiettivo dell'iniziativa è infatti quello di promuovere una mobilità sostenibile, contrastando il traffico in entrata e uscita da scuola e problemi di parcheggio.
Anaci Prato Pistoia ha rinnovato le cariche. Le priorità del neo presidente: "Organizzare i corsi di formazione e dialogare con le scuole per creare nuove professionalità nel settore”.
L'incidente è successo dopo la galleria di Scandicci in direzione Firenze. L'auto del dirigente scolastico era ferma in fila ed è stata centrata da un'altra vettura. Illesi anche i tre occupanti dell'altro veicolo.
Uno studio della Cgia di Mestre ha fatto il punto sull'andamento del numero degli artigiani tra il 2012 e il 2021. In Italia 300mila in meno, in Toscana quasi 28mila. Lucca guida la classifica nazionale con una diminuzione del 25 per cento, mentre l'area pratese, su scala regionale, è quella in cui il calo ha l'incidenza più bassa
Aspre critiche in una lettera confezionata subito dopo la conferenza stampa di fine mandato del sindaco uscente Puggelli. I sostenitori di Riccardo Palandri, candidato del centrodestra, contestano il trattamento riservato ai due simboli del paese: il monumento e piazza XX Settembre: "Un'offesa che ha indignato tanti cittadini"
Sanzionato dalla polizia un 23enne residente a Prato, fermato per un controllo sulla Strada statale 73 Levante, nel senese
L'intervento durante un controllo congiunto sulle strada del Macrolotto che ha visto impegnate le pattuglie della polizia stradale e l'Ispettorato del lavoro. Elevate anche sanzioni per i mezzi sovraccarichi.
Impegnati i carabinieri dell'Ispettorato Lavoro e della Compagnia in un'operazione che si è svolta contemporaneamente in tutta Italia. Scoperte due cessioni illegali di account mentre un fattorino usava uno scooter non revisionato.
Francesco Puggelli, assieme agli assessori e ai responsabili dei servizi del Comune, ha fatto una panoramica di cinque anni di lavoro: "Un periodo molto difficile a causa della pandemia ma siamo riusciti a cambiare e a migliorare il volto del nostro territorio". Occhi puntati sulla prossima sfida: la riconferma a primo cittadino
E' successo stanotte. Il conducente è stato portato a Careggi in codice rosso. In corso gli accertamenti sanitari. L'auto è un groviglio di lamiere recuperato con l'autogru dei vigili del fuoco
Esultano i sindaci di Poggio e di Carmignano, pronti a ricorrere al Tar senza la corretta applicazione della riforma toscana. Resta il problema a Vaiano e a Montemurlo dove il taglio è già realtà
Appuntamento martedì 28 marzo al Palazzo delle professioni. L'evento è organizzato dalla scuola territoriale della Camera penale 'Giannetto Guarducci' e dall'Osservatorio carcere Ucpi
Cgil, Cisl e Uil pronti ad una raccolta di firme per chiedere la modifica della normativa regionale che regola il settore. Dure critiche a Regione e gestori: "Un cinismo che mette in ginocchio le famiglie già provate dai rincari delle bollette e dei mutui". Per ciascun anziano si parla di aumenti fino a 300 euro al mese
Non ci sono le condizioni di sicurezza per riattivare la struttura natatoria come pensato dal Comune dopo il crollo del pallone di via Roma dove l'attività delle società prosegue a orari ridotti. Disagio per i corsisti dell'impianto di viale Galilei.
Bosi: "Venga ripristinato quantomeno il servizio infermieristico. Fino ad ora nessuna risposta da parte dei vertici sanitari". Intanto tra la popolazione cresce la preoccupazione ed è stata aperta una raccolta di firme.
Quarantasette misure di custodia cautelare firmate dal giudice delle indagini preliminari del tribunale di Roma. Contestata l'associazione per delinquere finalizzata al traffico nazionale e internazionale di stupefacenti e allo sfruttamento della prostituzione. Al vertice dell'organizzazione c'erano donne. La 'cellula madre' a Prato e la succursale nella capitale
Digitare almeno 3 caratteri.
Speciali
TOP NEWS