Il fatto risale al primo novembre ma è stato reso noto solo ora, ad arresto eseguito. La donna, che è riuscita a liberarsi dalla presa, ha raccontato di essere stato aggredita dall'anziano che le ha strappato i pantaloni e tirato due pugni. Decisivo il numero di targa del veicolo con cui l'uomo si è allontanato
E' successo ieri sera in un appartamento di Epp, i soldi servivano per sostenere le cure di una bimba affetta da una grave malattia. La madre: "Chi ha rubato sappia che ha procurato un grave danno a mia figlia". Sul posto la polizia
La procura ipotizza i reati di disastro colposo e omicidio colposo in relazione a due delle quattro vittime. Al momento non ci sono indagati. Accertamenti sulla scorta degli esposti inviati da cittadini, imprenditori e da un politico. A breve sarà affidata una super perizia
E' stato emesso dalla Sala operativa della protezione civile regionale. Sorvegliata speciale la frana di Figline. Chiuso un tratto di via per Migliana, allagamenti lungo la Sr 325 all'altezza del Fabbro mentre a Montemurlo anche domani niente lezioni in tutte le scuole
In corso le telefonate ai cittadini per capire il gradimento del partito ma anche la popolarità e la fiducia verso sei possibili candidati sindaco. Tra loro c'è anche il segretario provinciale Marco Biagioni
I dati elaborati dal Centro studi di Confindustria Toscana Nord sono stati rilevati prima dell'alluvione. Maglia nera al tessile seguito da meccanica e abbigliamento. Un risultato comunque migliore rispetto a quello nazionale
Operazione della guardia di finanza di Prato coordinata dalla procura europea. Scoperta una falsa triangolazione commerciale per l'ingresso di tessuti senza il pagamento di imposte e tributi doganali. Dall'inizio dell'anno sequestrati 10 milioni di metri per un incasso di oltre 5 milioni
Nella provincia di Prato tredicesima in pagamento a 62.483 pensionati e a 98.326 dipendenti pubblici e privati . Analisi della Cgia di Mestre che fa i conti in tasca agli italiani: "Tra bollette e rate del mutuo, anche quest'anno non saranno molti i soldi destinati agli acquisti natalizi"
L'impatto è avvenuto nel tardo pomeriggio sulla via Nuova per Schignano. Sul posto è intervenuta un'ambulanza della Misericordia di Vaiano e una squadra dei vigili del fuoco. Nessuna altra vettura è rimasta coinvolta
La donna, 38 anni, con numerosi precedenti, è stata vista in via Cavour. Inutile il tentativo di nascondersi tra le auto in sosta
Domenica, a partire dalle 9, grandi pulizie per rimettere in sesto lo storico edificio finito sotto acqua e fango il 2 novembre. Già al lavoro un'impresa per la rimozione dei detriti
Il prefetto Cogode ha disposto un'intensificazione delle attività di vigilanza. Appello alla cittadinanza a rispettare le disposizioni comunali evitando di lasciare rifiuti lungo le strade. Si incorrere nell'abbandono illecito
L'appuntamento il 1 dicembre con il documusical, presentato al Torino Film festival, spirato all’impresa straordinaria di Roberta Betti e alla storia del teatro pratese riaperto negli anni Novanta
Il programma era stato sospeso nelle scorse settimane in seguito ai danni provocati dall'alluvione. Lunedì 4 dicembre, nel palazzo della Provincia, la prima data sul tema della robotica chirurgica
L'appuntamento è sabato 2 dicembre, alle 10.30. Invitati bambini e ragazzi che frequentano il catechismo e che saranno chiamati a prendere parte ad una inziativa benefica a favore di malati e bisognosi
Una giornata dedicata all'analisi, ai risultati e alle prospettive dell'iniziativa voluta dalla Regione Toscana all'indomani della morte di sette operai cinesi in un capannone in via Toscana, al Macrolotto
Ieri sera nella sede della Monash University la prima nazionale. Un documentario che ha come protagoniste due donne nate a Prato: la sociologa Giulia Marchetti e una giovane diplomata che racconta la sua esperienza. La regia è di Francesco Di Trapani
A breve inizierà la raccolta firme. Secondo il comitato promotore "La fusione dei comuni davanti ad una emergenza come quella del 2 novembre avrebbe avuto sicuramente una voce maggiore a livello regionale ed una risposta ancora più efficiente"
Concerti, mercatini e tante idee regalo per sostenere il progetto "Over 70" di assistenza domiciliare per dare risposte adeguate di cura e di assistenza psicologica ai malati oncologici di età avanzata
Gli imprenditori avevano chiesto la sospensione degli adempimenti tributari, contributivi, previdenziali, amministrativi e ambientali a carico delle imprese dei territori alluvionati. Nel dl Anticipi c'è l'emendamento per i finanziamenti a fondo perduto per l'export.
Il pedone è stato travolto da una vettura che scendeva da via di Schignano. L'impatto è avvenuto vicino al Comune. Allertato anche Pegaso, sul posto un'ambulanza della Misericordia di Vaiano e la Municipale
Sul banco degli imputati un uomo di 27 anni condannato dal tribunale di Prato a 4 anni e 8 mesi per tentato omicidio e assolto per tentata violenza sessuale. I giudici fiorentini hanno ribaltato la decisione condannandolo a 1 e 8 mesi per la tentata violenza e per lesioni gravi, imputazione che ha sostituito quella di tentato omicidio
Testimoni d'accusa, il giallo perfetto è servito nel primo weekend di dicembre. Un cast d’eccezione per il dramma giudiziario di Agatha Christie. Sul palco anche un gruppo di sei giurati scelti tra il pubblico
La donna ha picchiato la testa sull'asfalto ed è stata portata in codice rosso al pronto soccorso del Santo Stefano. E' successo questa mattina in via Roncioni. La Municipale intervenuta per i rilievi.
Tre giorni, 2,3 e 5 dicembre con un ricco programma di eventi. La novità 2023 è un concerto della band "agricola" DuOVA, con le canzoni dedicate al mondo contadino. Confermato il concorso dell’olio biologico popolare giunto alla settima edizione
Il giudice per le indagini preliminari ha accolto la richiesta della procura di archiviazione per il procedimento penale che coinvolgeva 33 dipendenti ed ex della partecipata oltre a gestori e manager di aziende esterne.
Ribadita la necessità di ristori anche ai vertici di Cna in visita al Finissaggio Orchidea di via Parugiano di sotto, una delle tante aziende del distretto colpita dagli eventi del 2 novembre.
Concerti, spettacoli, mostre, mercatini e giostre in centro e nei quartieri illuminati a festa. La notte di San Silvestro party diffuso in centro insieme al tradizionale concerto degli auguri della Camerata strumentale e allo spettacolo di Veronesi e Papaleo a Il Garibaldi.
Il lanificio Nuovo Ri-Vera de La Briglia sabato ospiterà lo spettacolo “Rumori di telaio”. Il titolare dell'azienda: "E' stata una sfida vinta grazie a tutti coloro che l’hanno reso possibile”.
Digitare almeno 3 caratteri.
Speciali
TOP NEWS