Il giudice Daniela Migliorati ha depositato le motivazioni della condanna inflitta alla 32enne e al marito: "Un minore non si tocca e invece il ragazzo era diventato oggetto delle morbose attenzioni della donna".
Dopo giorni funestati dai lutti, oggi il bollettino della Regione non segnala nessun decesso in provincia. In Toscana il numero degli attualmente positivi scende dell'1,2% rispetto a ieri, grazie alle 514 nuove guarigioni.
E' successo poco dopo mezzanotte in via Roncioni. Sul posto sono poi intervenuti i poliziotti delle Volanti che hanno preso in consegna il malviventi. E' stato denunciato per il reato di furto aggravato, danneggiamento e porto di armi od oggetti atti ad offendere.
Il fenomeno della mancata presenza in classe molto forte soprattutto nelle superiori. Nel testo, scritto anche in lingua cinese, l'appello ai ragazzi e ai genitori: "Tutti abbiamo paura ma quello che state perdendo è troppo importante per il vostro futuro".
Secondo il rapporto dell'Unità di informazione finanziaria della Banca d'Italia, dall'area pratese sono arrivati 905 alert per altrettante operazioni ritenute a rischio. Milone. "Un dato preoccupante che può incidere su un'economia già traballante a causa dell'emergenza sanitaria". Ieri vertice in Prefettura sul rischio infiltrazioni nel tessuto economico cittadino.
Oggi l'inaugurazione del nuovo camminamento al primo piano alla presenza del presidente della Regione Giani. Il nome è un omaggio a Dante. Ecco tutte le novità del grande progetto di riqualificazione del centro commerciale
Entro l'anno alla Casa della musica sarà visitabile la prima sezione. Il 27 gennaio ToscanaTv trasmetterà uno spettacolo dedicato al compositore di Busseto, realizzato dall'associazione "Perchè viva Verdi"
Sarà anche realizzato un parcheggio a Santa Cristina, il prolungamento di via Levi a Seano e quello di via Poggiorsoli a Comeana dove sarà realizzato anche un parco urbano
Due le sedi: Pin ed ex Creaf. L'inaugurazione tra pochi mesi. Il progetto, di cui il Comune di Prato è capofila, e che durerà 4 anni, è tra i cinque finanziati in Italia sull'innovazione dal Ministero dello Sviluppo Economico
Dalle 1.100 tonnellate del 2015 siamo passati alle attuali 472. Merito anche dei controlli congiunti nelle ditte per verificare la corretta tenuta dei registri di carico e scarico. Nella squadra dei controlli è sempre presente un operatore di Alia interprete in lingua cinese.
La nota attrice pratese è la prima ospite femminile del format e si racconta tra una dichiarazione d'amore (chissà quanto spontanea) a Rubino e una telenovela sudamericana.
La mozione ha ricevuto in Commissione Ambiente i voti contrari di Pd e Lega, mentre FdI si è astenuto. L'associazione Vas di Prato: "Da 14 anni, i cittadini chiedono invano studi epidemiologici seri sull’area circostante". L'azienda: "Confermata la bontà del nostro progetto".
Approvato il progetto di fattibilità da inviare al ministero per ottenere il finanziamento di 10 milioni di euro. Prenderà il posto delle Lam Arancio e Blu che trasportano circa 1.300 passeggeri per giorno.
Rosanna Sciumbata la più ricca tra i consiglieri e in assoluto avendo dichiarato nel 2019 un reddito complessivo di 149.250 euro mentre in giunta Luigi Biancalani con 139.881 euro precede il sindaco che ha dichiarato 77.706 euro. Il podio è tutto della maggioranza
L'Ufficio Statistica del Comune ha diffuso i dati sulla mortalità in città: rispetto allo scorso anno c'è stato un incremento di quasi il 16% con 339 decessi in più. Novembre, ottobre e dicembre i mesi con più lutti.
Saranno visibili da oggi fino al prossimo 22 febbraio. Le opere sono firmate da Valentina Lapolla, Robert Pettena e R.E.P. Revolutionary Experimental Space. L'iniziativa è promossa da Dryphoto.
Insegna i comportamenti più giusti da tenere sulla strada per evitare i pericoli e le condotte scorrette. La polizia municipale lo consegna nelle classi. Quest'anno, causa Covid, il progetto sull'educazione stradale si è dovuto fermare
L'idea di massima è quella di effettuare mille vaccinazioni al giorno che potrebbero raddoppiare dopo 21 giorni. Intanto, però, la Regione ha sospeso la somministrazione della prima dose fino al ripristino regolare delle consegna da parte di Pfizer.
Il provvedimento inserito nella legge di Bilancio anche grazie al lavoro del deputato pratese che ora chiede interventi anche per la questione dei regolamenti europei sul riciclo.
Via ai lavori il cui costo di 83.000 euro è sostenuto dall’Università di Firenze. Verranno svolti dal Comune di Prato in collaborazione con il consorzio Pin. Il progetto prevede anche la ristrutturazione delle aule informatiche del polo pratese.
Sono ripartiti tutti i servizi svolti in convenzione con il Comune. Rimane sospesa, per motivi sanitario, solo l'attività di compagnia domiciliare agli anziani soli. Appello a chi ha disponibilità di tempo e può dare una mano.
Si tratta di una struttura innovativa con posti letto dotati di telemetria per il monitoraggio dei pazienti a distanza. Da marzo scorso Lotti è coordinatrice interprofessionale nei settori Covid
L'iniziativa è del Comitato Politeama Pratese per ricordare l’impegno di una figura straordinaria. La cerimonia pubblica si terrà quando si potrà riaprire il teatro
Il progetto nasce a Montemurlo nelle scuole dell'infanzia “Ilaria Alpi” e “Grazia Deledda” dove già le insegnanti sono state dotate di mascherine trasparenti che permettono ai bambini di leggere le labbra.
E' morto a 84 anni dopo una lunga malattia. Da sempre in prima linea per il suo impegno nella vita associativa del circolo La libertà e come organizzatore di gare ciclistiche. La camera ardente alla Pubblica Assistenza.
Uno dei proprietari dei tre capannoni da abbattere per fare posto al collegamento ha chiesto al Comune di Prato un parere di massima sul progetto che prevede il recupero delle volumetrie a Grignano e al Macrolotto 1
Digitare almeno 3 caratteri.
Dossier
Speciali
TOP NEWS